Il Servizio “Clown Dottori” nel reparto pediatrico dell’ospedale cittadino, progettato e gestito da Casa Morgana Cooperativa Sociale, è attivo dal 2014 grazie al sostegno dell’Azienda USL di Piacenza e della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
In questi anni, il Servizio ha coinvolto direttamente bambine e bambini, genitori e adulti di riferimento, nonché lo staff medico-infermieristico del reparto di Pediatria e Pronto Soccorso Pediatrico.
I Clown Dottori lavorano alla costruzione di un ambiente facilitante, affiancando il personale sanitario nel giro visite all’interno del reparto degenze e durante le visite ambulatoriali, al fine di favorire la collaborazione dei pazienti nei confronti delle indagini diagnostiche e di instaurare una sana “alleanza terapeutica” tra operatori sanitari, piccoli pazienti e famiglie.
Il Servizio accoglie anche il bisogno dei familiari di comunicare e scaricare le ansie legate al difficile momento dell’ospedalizzazione, rafforzando le loro capacità di gestire la situazione e di supportare i propri figli.
I Clown Dottori aiutano i bambini ricoverati a migliorare il loro atteggiamento verso l’ospedale e la malattia, allontanando l’ansia che il ricovero genera, migliorando la qualità della degenza e del rapporto medico – paziente – nucleo familiare.
Attività intraprese con successo negli ultimi anni sono la preparazione dei piccoli pazienti agli interventi chirurgici programmati, in collaborazione con il personale sanitario del reparto, e gli interventi di comicoterapia con l’ausilio della musica.
Insieme all’equipe medico-infermieristica, è stata pianificata una procedura di intervento per approcciarsi gradualmente al bambino che deve eseguire gli esami pre-operatori, tranquillizzarlo, conquistare la sua fiducia, presentargli gli operatori sanitari in un contesto amichevole, distrarlo mentre è sottoposto agli esami e, infine, confortarlo al termine dei trattamenti più invasivi o dolorosi.
I Clown Dottori hanno collaborato efficacemente con gli operatori del reparto anche nelle procedure volte alla riduzione dello stress e del dolore dei piccoli pazienti durante gli esami preparatori (prelievo venoso e applicazione accesso venoso).
Attraverso improvvisazioni di canzoni a due voci accompagnate da strumenti musicali, i Clown Dottori hanno verificato concretamente l’effetto rilassante ed energizzante della musica, delle vibrazioni sonore e delle melodie sui piccoli pazienti che hanno risposto positivamente e serenamente durante le visite mediche.